top of page

ALESSANDRO MARIOTTI 
OSTEOPATA 

CHI E' L'OSTEOPATA?

L’osteopata è un professionista sanitario (inquadrato nella legge 3/2018) che usa le proprie conoscenze sul rapporto tra struttura e funzione per ottimizzare le capacità di autoregolazione e di autoguarigione dell’organismo.

 

Tale approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse.

 

Una componente essenziale sanitaria della cura osteopatica è rappresentata dal trattamento manipolativo osteopatico (OMT), tecniche manipolative che si possono combinare con altri trattamenti o consigli, per esempio su alimentazione, attività fisica e postura o counseling. [OMS 2010]

CHI SONO

Mi presento, mi chiamo Alessandro Mariotti, sono un Osteopata Membro del Registro degli Osteopati d'Italia (membro ROI n°5607) 

 

Mi sono diplomato presso SOMA, Istituto Osteopatia Milano, in un percorso di studio di 5 anni full-time e ho svolto tirocinio presso l'Ospedale Luigi Sacco, l'Istituto Clinico Città Studi e in varie cliniche private.

 

Successivamente mi sono specializzato nell'ambito delle patologie croniche con il corso di Approccio Massimalista ottenuto presso l'Advanced Osteopathy Istitute e in ambito sportivo con il Diploma FIFA in Football Medicine. Inoltre ho ottenuto presso la EdiAcademy il certificato da terapista Ergon® Technique

Nella pratica lavorativa è importante per me stabilire un rapporto di empatia con i miei pazienti, per creare il miglior percorso terapeutico individuale e personalizzato  per ognuno 

foto profilo 1.heic

LA SEDUTA OSTEOPATICA

RACCOLTA DATI

In questa prima fase farò domande al paziente inerenti alla problematica o al dolore così da poter definire e cominciare il percorso di cura insieme.

VALUTAZIONE

Dopo la raccolta dati, procederò ad un'attenta analisi visiva e manuale del paziente, in primis per escludere problematiche non di competenza dell'osteopata e  per  andare ad individuare la causa del dolore.

TRATTAMENTO

Si passa quindi al trattamento nel quale utilizzerò tecniche manipolative specifiche ed individuali al tipo di problematica per eliminare la disfunzione primaria e permettere al paziente di ritrovare  il suo equilibrio fisiologico.

CONSIGLI POST TRATTAMENTO

Terminato il trattamento e rivalutate le strutture del corpo, darò consigli ed esercizi da fare a casa. Entrambi al fine di migliorare la sintomatologia e fare in modo che il dolore non si presentì più in futuro

LA SECONDA SEDUTA

La seconda seduta è importante per capire i riadattamenti che ha avuto il corpo dopo il trattamento. A seconda dei cambiamenti dei sintomi della persona l'osteopata può avere informazioni utili 

PERCORSO TERAPEUTICO

Ogni problematica può richiedere diverse sedute per essere risolta. Insieme al paziente si pianifica un percorso terapeutico per migliorare o risolvere della sua problematiche

ALCUNE PROBLEMATICHE TRATTATE DALL'OSTEOPATA 

 Dolore da cicatrice
   (es. cicatrice chirurgica o da trauma)


 Disturbi Temporo-Mandibolari
   (disturbi masticatori, bruxismo)


 Disturbi del sonno
   (apnee 
ostruttive, difficoltà a dormire)

 Disturbi apparato respiratorio
   (es. respiro corto o asma)


 Disturbi apparato gastro-intestinale
   (es. reflusso, stitichezza o gonfiore           addominale)


 Disturbi vestibolo-cocleari
   (vertigini o acufeni)

   Gestione dello sportivo in infortuni e      miglioramento delle performance
   (aumento mobilità, diminuire i tempi      di recupero dagli infortuni)

Dolore della spalla (da conflitto o spalla congelata)

 

 Cefalee ed Emicranie
   (mal di testa)


 Cervicalgie
   (mal di collo)


 Dorsalgie
   (mal di schiena alto)


 Lombalgie
   (mal di schiena basso)


 Atteggiamento scoliotico

 Coccigodinia
   (dolore al coccige)


 Dolori Muscolari e Articolari vari
   (es. contratture, epicondiliti)


 Dolori da compressione nervosa
   (es. brachialgie, sciatalgie)


 Colpi di frusta
   (es. da tamponamenti in macchina)


 Malattie e sindromi reumatologiche
   (es. fibromialgia, artrite)

CHI PUO' RIVOLGERSI ALL'OSTEOPATA
 

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven: 09:00 - 20:00
Sabato 9:00 - 13:00

CONTATTAMI

Via Alessandro Volta 11, Milano

+39 338 261 8356

Il tuo modulo è stato inviato!

bottom of page